Una trentenne single ad 1 mese dal Natale

“Capisci che stai crescendo quando a Natale, invece dei regali, inizi a desiderare persone” (Hannibal Lecter) Eccomi qua! Avevo iniziato a mangiare cuori di cioccolato, rubati dall’alzatina posta nel mio ingresso, accanto al frigorifero. In genere, li conservo per gli ospiti, ma oggi, ad un mese esatto dal Natale e dopo le ultime virgolette grigie su Whatsapp, mi sono ricordata
Continua a leggere...

La mostra di Barbie, tra urla e ricordi di bambine

Avete presente quei ricordi che, senza sapere bene perché, ti restano incollati nella mente come la manina delle patatine? Quelli di cui hai ben presente l’attimo, i contorni e i lineamenti? Ecco, uno dei miei fra tanti, riguarda un pomeriggio di circa 26 anni fa, di cui vi pregherei di evitare commenti sulla quantità di tempo passato. Mi trovavo a casa
Continua a leggere...

A Londra come Renato Pozzetto…TAAAAC!

Quando andate a trovare i vostri amici a Londra, vi colpirà molto l’immenso orgoglio che spesso hanno nel mostrarvi il loro flat da 30 mq… Abituati agli spazi disponibili in Italia e in altri paesi, la maggior parte delle persone, non comprende che il 30enne londinese nel 2015 vive in un Mondo dove lo spazio è un lusso. Vi ricordate Pozzetto
Continua a leggere...

12 cose che, a 30 anni, ancora non ho superato

“Cari trentenni, c’è solo una cosa che a volte fa più paura del sentirsi chiamare “signora”. Sono quei coetanei che da un giorno all’altro iniziano a chiamare “compagni” i loro fidanzati/partner/morosi/ragazzi: “io e il mio compagno…” “ieri il mio compagno…” “sono uscita a cena con il mio compagno”. È veramente una parola che sa di vecchio, ma proprio di quel vecchio stantio.
Continua a leggere...

#PrayForParis, vinciamo la paura

Penso al figlio da poco nato di una mia amica. Penso a lui e a tutti i figli del mondo. A tutte le mamme del mondo, i padri e i fratelli. Gli UMANI. Non riesco a darmi risposte alle mille domande che nella mia testa e nella testa di chiunque probabilmente si susseguono. Una su tutte è questa: come avrebbero
Continua a leggere...