Dream Team
Luca Catasta – Videomaker
Appassionato di fotografia, operatore di ripresa, montatore, regista e autore, in una parola, che è anche un neologismo: videomaker. Dopo esperienze pluriennali in una importante tv satellitare italiana ed in un piccolo gruppo editoriale proiettato nel mondo del web, ovviamente senza mai conquistare una vera stabilità economica, entrato nel vivo dei trent’anni riesco a dotarmi della mia attrezzatura personale: telecamera P2, microfoni, reflex full frame (DSLR), cavalletti, slider e shoulder rig. Parole difficili, ma importanti per poter raccontare come si deve questa nostra generazione, tra problemi, disagi, luoghi comuni ed emozioni, cercando anche di riderci su.
L’ho presa un po’ come una missione, ma in realtà più che Tom Cruise mi sento più a metà tra Pif e Alberto Angela!
Betta Fulcheri – Attrice e autrice
Ciao sono Betta e coi 30 anni ormai ci convivo da qualche anno. Mi sono quasi abituata all’idea, anzi…mi piace proprio! Comunque l’età delle fanciulle non si chiede più superata la fantomatica barriera tra gli -enti e gli -enta. Vi basti sapere che sono la “sorella maggiore” dei ITrentenni, Oltre che la Stronza della web serie. Socievole, incasinata ed ottimista , affronto la giornata con un sorriso.Amo l’architettura che è la mia professione ufficiale, il teatro che è quella ufficiosa, i musei e la Nutella. Odio la falsità, l’egoismo, l’aglio e il T9 dell’IPhone, con cui sono in guerra ogni giorno.
Fabrizio Arnhold – Attore e autore
Classe 1981 (così fate voi i conti e non serve aggiornare l’età ogni anno), sono nato e vivo a Milano (ok appena fuori), una laurea in Lettere (non ricordo quanti anni fa), sono un giornalista (che è ben diverso dal farlo poi davvero). Adoro il calcio, tifo Milan, gioco a tennis e vado pazzo per le serie tv! Cioè, non le guardo tutte, solo quelle che mi piacciono davvero. Il che, alla fine, è esattamente la stessa cosa.

Da bambino volevo fare l’architetto, da architetto vorrei fare il bambino, amo il mio lavoro!
E dal mondo …
Cristina Villa – New York
Una pazza visionaria e idealista che vive e lavora stabilmente a New York dal 2007, dove si occupa di PR e Marketing per uno dei brand di cibo italiano piu’ conosciuto al mondo. Dal 2008 scrive su www.inewyork.it, raccontando la sua vita, condividendo pensieri e parole – piu’ parole che pensieri. Sempre alla ricerca dell’esperienza perfetta, quando non la vedete in giro con una macchina fotografica e’ di solito in un bar italiano a strafogarsi di brioche e cappuccino, o in un noodle bar giapponese ad affogare I suoi quasi inesistenti dispiaceri in una tazza di Ramen Noodles.
Claudia Sideri – Sidney
Massima esperta in traslochi internazionali, Skype addicted, amante della poesia, eccellente protagonista di complicate trame sentimentali. Compiuti i trenta, mentre la bacheca di Facebook si affolla di veli, conteggi di settimane e foto di gattini, ho scelto di ripartire da zero. In Australia. Per vivere un’esistenza assolutamente normale e lontano dal piuttosto che. Questa rubrica per molestarvi ulteriormente rispetto a quanto non faccia giá sul blog, per farvi viaggiare stando comodamente seduti sulla sedia dell’ufficio.
www.lasnoblovesberlin.com.
Carlotta Fiocchi – Londra
Federica Meneghini – Brasília
Sono nata a Padova nel 1984 in una simpatica, quanto sui generis, famiglia di viaggiatori per passione e per lavoro. Grazie a loro ho avuto la possibilità di viaggiare molto e fin da bambina, crescendo con un’enorme curiosità per tutto ciò che è altro.
Che prima o poi finissi per vivere all’estero era solo una questione di tempo e così, appena compiuti 21 anni mi sono trasferita in Spagna, prima Zaragoza e poi Barcellona. E proprio nelle aule dell’Universidad de Barcelona ho conosciuto il mio attuale marito, che è di São Paulo, la versione brasiliana dei milanesi per intenderci. Da allora, abbiamo girato parecchio: nel mondo e sui noi stessi. Mentre accumulavo esperienza lavorativa a tempo indeterminato, facendo una discreta carriera, cominciavo a chiedermi quanto quello che stessi facendo fosse aderente alla donna che stavo diventando. Effettivamente non molto e così eccoci qua, da giugno 2015 ci siamo trasferiti in Brasile! Ripartire da zero in un altro continente è impegnativo, ma sento – ogni giorno di più – che ne vale davvero la pena.