Tutto è iniziato durante una nobilissima chiacchierata al bar tra amici.
L’argomento sono le donne e la fascia d’età sulla quale puntare per avere un minimo di stabilità, un appiglio, un confronto.
“Fonzo lo Svizzero”, noto sostenitore delle teorie maschiliste e noto non-chiavante dai tempi della lira propende unicamente per la maggiore età. Una volta tolto di mezzo Fonzo, si discute tra noi sulle nostre prospettive, sui desideri, su chi ci piacerebbe avere accanto e si interroga chi è fidanzato su come vive oggi la cosa.
Abbiamo tutti un lavoro, chi più, chi meno. Chi ha scelto la strada della libera professione, come me, arranca e forse avrebbe più di tutti la necessità di una persona accanto che capisca, che ci sia.
Non vuoi passare il tuo tempo a trascinarti in fidanzamenti che stanno in piedi più per buona educazione che per amore.
La ventenne. Bella, fresca, tonica. Quella che ti trascina in serate erasmus a sfondarti di chupiti, che ti scrive messaggi sconclusionati fatti di abbreviazioni che non capisci. Ti presenta alle amiche come il principe azzurro, per alcune sarai “un vecchio di merda”.
Ti vestirai nel week end come un cretino, andrai ai concerti dei Negramaro, Jovanotti (che tu detestavi) ma in compenso ti farai delle sane scopate scanzonate, senza pensieri, senza conseguenze.
Ma non aspettarti che ti capirà. Non capirà che tu, durante la settimana alle sei di sera sei in piena attività, che non risponderai alle sue chiamate perché sei in riunione, in udienza. Che i tuoi orari saranno di una flessibilità estrema nel bene o nel male. Non capirà che tu, il venerdì sera, se finisci di lavorare alle 21 non avrai la forza e la voglia di andare a ballare.
Ti porterà in vacanza ad Ibiza dove incontrerai qualche tuo cliente, magari lì per svolgere quelle attività per cui sei solito parargli il culo.
Avrà sempre un amico gay, tuo coetaneo, del quale non potrai mai parlare male!
Ti travolgerà con la sua freschezza, non sarà Femmina, ma sarà quella brezza estiva delle notti estive.
Quelle notti in cui giravi in Vespa per la città con quelli che adesso, sono seduti al tavolo con te e hanno venduto la Vespa per comprare una Grande Punto grigio metallizzato.
La ventottenne-trentenne. Spesso è isterica. Quasi sempre ha il cervello intossicato dalle puntate di Sex&City e si atteggia a protagonista della serie. Peccato che non siamo a New York, ma in provincia di Napoli e qui coltiviamo la nobilissima arte di prendere in giro certa gente.
Se è single è spesso maleducata, insoddisfatta e odia le ventenni.
Si emoziona per l’amica, che si sposerà a giugno, ma poi va casa a sfondarsi di cioccolata piangendo e invidiando la sposina.
Una storia con lei può trasformarsi dopo pochi mesi nel fidanzamento per buona educazione di cui sopra.
Non essendo quasi mai una libera professionista neppure lei capirà e accetterà i tuoi orari. Nel week end ti obbligherà ad andare al centro commerciale e dovrai spaccarti le palle da Tzenis.
“No! Scordati quella bella panchina che c’è fuori“
Nel frattempo sei diventato culo e camicia dell’amico gay di prima, che ti ha portato con lui a serate pazzesche facendoti conoscere delle fotomodelle da infarto.
Sesso fatto bene, con una certa esperienza…ma i giochini e i numeri della ventenne scordateli!
“NON SONO UNA TROIA IO”
Ma potrebbe anche andarti bene, potresti anche incontrare una bella ragazza, buona, intelligente, che sappia cucinare, che è pure un po’ troia a letto. Ecco, in quel caso si presenta agli amici, alla mamma e magari fai pure la fesseria di sposartela. E forse durerà per sempre.
La trentaqualcosa e oltre.
Non differisce molto dalla precedente ma comincia ad essere femmina davvero.
Può stordirti al suo passaggio. Può essere più isterica di quella di prima e una scopata può diventare una tragedia.
È la più enigmatica e difficile da conquistare. A volte è una collega, a volte lavora più di te e sa essere peggio di te. Però ha un modo di muoversi, di toccarsi i capelli, di parlare e guardarti che ti sconvolge.
Altro che brezza estiva! È un frecciarossa che ti passa accanto in piena trazione!
Può avere alle sue spalle macerie che manco immagini e dovrai fare attenzione, perché saprà difendersi.
Potrà essere quell’appiglio che cerchi, potrà essere quella quadratura del cerchio.
Potrà essere già madre o pronta ad esserlo.
Potrà essere anche lei una cretina senza speranza, incattivita e inacidita.
Potrà essere meno tonica e anche lei odierà le ventenni, potrà avere delle rughe che tu amerai, potrà regalarti del sesso spaventosamente bello o essere frigida.
Potrà essere il più grande errore della tua vita.
Beh, avrete capito cosa sto cercando, e forse è quello che cerchiamo entrambi, il completamento.
Quegli occhi da guardare, quella mano da stringere. Cerchiamo quell’abbraccio nel quale rifugiarci quando abbiamo paura, che ci dica “andrà tutto bene”, che sopporti le nostre sfuriate. Cerchiamo qualcuno che non ci faccia stare costantemente con ‘sti cazzo di cellulari in mano a leggere mail di lavoro.
Cerchiamo qualcuno con cui ballare al buio una canzone come Crash into me di Dave Matthews Band.
La ragazza che ci lasci vedere le partite in santa pace, che rida alle nostre cazzate… Alla fine si chiama Amore, no?!
…Perché hai voglia a dire e fare, ma alla fine conta solo l’Amore.
Ciccio
itrentenni@gmail.com
itrentenni
Riflessioni, propositi, affanni, sogni, ricordi, speranze, cicatrici, obiettivi, preoccupazioni, desideri. Parole sparse, pensieri e riflessioni. Voglia di raccontarsi o semplicemente di sentirsi come a casa.
Scriveteci a itrentenni@gmail.com
Latest posts by itrentenni (see all)
- Lettera al mio semino - 2 Marzo 2023
- Gli anni di Cristo - 21 Febbraio 2023
- 36 anni.. Quant’è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! - 21 Febbraio 2023
Mirta
Fantastico, esistono ancora uomini di questo genere
Enrico
…dopo questa fotografia impietosa di noi trentenni disorientati e ancora aggrappati ad un mondo che ormai non esiste più, approfitto per suggerire per le milionesima volta (ma non mi stancherò mai di farlo), https://youtu.be/qADM67ZgYxM – Revolutionary Road. son sempre più convinto che molti di voi non si sono accorti che stiamo vivendo esattamente come i personaggi di quel film. ma l’apparenza è più bella della realtà, non è così figli dell’80? in fondo, i sogni son desideri.. . ce l’ha insegnato la Disney.. ::P