Ormai è noto a tutti: GLI ANNI ’90 SONO TORNATI E VIVONO IN MEZZO A NOI.
Noi che pensavamo di essere gli unici eterni romantici e nostalgici…
No. Adesso anche la moda, i programmi TV, i cartoni, le serie tv di quando noi eravamo adolescenti e bambini sono tornati. Dacci oggi la nostra nostalgia quotidiana, 2018. Ma cosa davvero ci manca degli Anni ’90? Rivivere quelle sensazioni, rivedere quei miti di allora, ascoltare quella musica e indossare quei Doctor Martin’s ci fa sentire meglio?
Vuol dire che i nostri cartoni animati, i nostri film, i nostri giochi erano più belli di quelli di adesso? SÌ.
Quando ci ha contattateN26, una banca per smartphone, per farci conoscere la loro campagna di comunicazione #bankToTheFuture, quello che ci ha conquistate è stato il manifesto di una loro campagna di comunicazione.
C’era un’immagine che rappresentava metà joystick della playstation e metà bancomat. Il claim diceva: “Goditi i giochi vintage, non una banca vintage”.
Che è praticamente il nostro mantra: guarda al futuro senza dimenticare le cose belle del passato.
Video Player
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Ed è stato subito amore. È stato amore soprattutto perché sapevamo di poter proporre quello che ci riesce meglio: il confronto tra l’oggi e gli Anni ’90.
Ma adesso chiediamo a voi: quali sono le cose che più vi mancano? Noi nel video che vedete qui sotto ne abbiamo messe alcune.
Mandateci le vostre!
Ecco la nostra lista: Le telefonate lunghissime fatte dal telefono della swatch con la doppia cornetta.
Le vasche in centro per sperare di vedere il tipo che ti piaceva…altro che geolocalizzazione!
La mancia della nonna con le lire!
Le VHS e i videoregistratori…con la mamma che registra sopra l’ultima puntata di Beverly Hills un episodio di Love Boat. Le musicassette e il walkman. E le tragedie di quando si incastrava il nastro.
La Kodak Fun e i rullini sviluppati dal fotografo. E le foto di merda che non potevi più rifare.
I bigliettini “Ti vuoi mettere con me? Si, No, Forse.”
Ci mancano le boy band, Genitori in Blue Jeans e Dirty Dancing. Ci manca Non è la rai e i Telegatti. Ci mancano i mondiali di Italia ’90 e il cantare a squarcia gola “Notti magicheeeeeeeeeee”.
Ci manca andare a citofonare a casa dei tuoi amici per sapere se ci sono e se vengono a giocare con te in giardino.
Ci manca Gira la moda e la My Magic Diary. Ci manca il Tamagotchi. Anzi no, perché lo facevamo morire in un attimo…
Ci manca tutto, ma siamo contente di poterlo ricordare ogni giorno con voi. Qui. E a voi, cosa manca?
Scriveteci a itrentenni@gmail.com e fateci sapere se vi è piaciuto il video!
Io sono Silvia, ho 33 anni e faccio la giornalista e l'attrice. Amo ascoltare le storie delle persone e raccontarle nuovamente, a modo mio. Cerco sempre di trovare il lato divertente delle cose. Rido spesso di me e amo l’ironia, in tutte le sue forme.
Cosa vi manca di più degli Anni ’90?
Silvia RossiOrmai è noto a tutti: GLI ANNI ’90 SONO TORNATI E VIVONO IN MEZZO A NOI.
Rivivere quelle sensazioni, rivedere quei miti di allora, ascoltare quella musica e indossare quei Doctor Martin’s ci fa sentire meglio?
Noi che pensavamo di essere gli unici eterni romantici e nostalgici…
No. Adesso anche la moda, i programmi TV, i cartoni, le serie tv di quando noi eravamo adolescenti e bambini sono tornati. Dacci oggi la nostra nostalgia quotidiana, 2018.
Ma cosa davvero ci manca degli Anni ’90?
Vuol dire che i nostri cartoni animati, i nostri film, i nostri giochi erano più belli di quelli di adesso? SÌ.
Quando ci ha contattate N26, una banca per smartphone, per farci conoscere la loro campagna di comunicazione #bankToTheFuture, quello che ci ha conquistate è stato il manifesto di una loro campagna di comunicazione.
C’era un’immagine che rappresentava metà joystick della playstation e metà bancomat. Il claim diceva: “Goditi i giochi vintage, non una banca vintage”.
Che è praticamente il nostro mantra: guarda al futuro senza dimenticare le cose belle del passato.
Video Player
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: http://www.itrentenni.com/wp-content/uploads/2018/02/GIF_JOYPAD_N26.mp4?_=1Ed è stato subito amore. È stato amore soprattutto perché sapevamo di poter proporre quello che ci riesce meglio: il confronto tra l’oggi e gli Anni ’90.
Ma adesso chiediamo a voi: quali sono le cose che più vi mancano?
Noi nel video che vedete qui sotto ne abbiamo messe alcune.
Mandateci le vostre!
Ecco la nostra lista:
Le telefonate lunghissime fatte dal telefono della swatch con la doppia cornetta.
Le vasche in centro per sperare di vedere il tipo che ti piaceva…altro che geolocalizzazione!
La mancia della nonna con le lire!
Le VHS e i videoregistratori…con la mamma che registra sopra l’ultima puntata di Beverly Hills un episodio di Love Boat.
La Kodak Fun e i rullini sviluppati dal fotografo. E le foto di merda che non potevi più rifare.
I bigliettini “Ti vuoi mettere con me? Si, No, Forse.”
Ci mancano le boy band, Genitori in Blue Jeans e Dirty Dancing. Ci manca Non è la rai e i Telegatti.
Ci manca andare a citofonare a casa dei tuoi amici per sapere se ci sono e se vengono a giocare con te in giardino.
Ci manca Gira la moda e la My Magic Diary. Ci manca il Tamagotchi. Anzi no, perché lo facevamo morire in un attimo…
Ci manca tutto, ma siamo contente di poterlo ricordare ogni giorno con voi. Qui.
E a voi, cosa manca?
Scriveteci a itrentenni@gmail.com e fateci sapere se vi è piaciuto il video!
Grazie a N26 per aver creduto in noi!
Silvia Rossi
Latest posts by Silvia Rossi (see all)
Potrebbe anche piacerti
Lettera al mio semino
Ciao mio piccolo semino, chi ti scrive è la tua mamma o per lo meno quella che lo è stata anche se...
Gli anni di Cristo
A febbraio di quest’anno saranno 33, i famosi “anni di Cristo”. Ad un mese dallo scalino...
36 anni.. Quant’è bella giovinezza,...
Ciao, fra qualche minuto dovrò soffiare su ben 36 candeline, vorrei tanto fermare il tempo, ma è impossibile,...